Chiara Sacks
Pagina FB Apple Music Spotify YouTube Amazon Music Deezer

LADRI DI ANIME E DI SOGNI
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

E’ un brano dolce, che si ispira ai classici italiani con quel tocco graffiante che è il marchio di Chiara Sacks.

Tra le note del pianoforte e il racconto della voce, la canzone porta a riflettere su quella sensazione che tutti abbiamo provato più di una volta: quella di non essere liberi di godere a pieno dell'esistenza per colpa di qualcuno che ci "ruba" un po' la bellezza della vita. Sono i ladri di anime e di sogni... 

La musica, però, scalda il cuore e culla le nostre anime e i nostri sogni che restano alti, nonostante tutto.

Arrangiato e suonato da Paul Brigo, le parole e l'interpretazione vocale sono di Chiara Sacks.

La sceneggiatura del video è di Chiara Sacks e Paul Brigo che si è occupato anche delle riprese, della parte grafica, della regia e del montaggio. 

LADRI DI ANIME E DI SOGNI
(Paul Brigo – Chiara Sacks)

Son qui che cerco di ammirare un fiore,

ma qualcosa mi trascina via.

Sarà la fretta del mattino,

un cane abbaia qui vicino,

sarà quell’auto che sorpassa

tutti i sogni che ho qui in tasca.

Son qui che cerco di ammirare il sole,

ma qualcosa mi porta via.

Sarà quel manifesto rovinato,

la sigaretta che ho fumato,

uno squillo dalla giacca

oppure questo vento in faccia.

Son qui che cerco di ammirare la vita,

ma qualcosa mi rapisce.

E ora che mi fermo ad ascoltare

sento che non è quel che intorno accade,

sono i ladri di anime e di sogni

che per farsi grandi e potenti

rubano la poesia e i pensieri innocenti.

I pensieri innocenti…

I pensieri innocenti…

BEWITCHED, BOTHERED AND BEWILDERED
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

Registrato dal vivo in studio, con il pianoforte di Paul Brigo, questo splendido brano è noto soprattutto per l'interpretazione di Ella Fitzgerald, ma è stato più e più volte interpretato da moltissimi artisti, come Lady Gaga e Tony Bennett, Rod Stewart, Frank Sinatra, Barbra Streisand... e ora Chiara Sacks col suo tocco "jopliniano". 

LA CANZONE DELL'AMORE PERDUTO
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

Si tratta di un brano noto di Fabrizio De André, forse non tra i più ascoltati. Ha ispirato Chiara Sacks e Paul Brigo per la dolcezza della sua musica. L'arrangiamento è caratterizzato da sonorità elettroniche.

Nel video viene rappresentata nel finale l'idea che, in fondo, l'amore non è davvero perduto, in contrapposizione al testo della canzone che non lascia speranza.

Il video è stato girato nei dintorni del Castello di Torrechiara in provincia di Parma. La sceneggiatura è di Chiara Sacks e Paul Brigo che si è occupato anche delle riprese, regia e montaggio. 

Buon Natale a tutti

BUON NATALE A TUTTI
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

Questo brano natalizio parla, con un po' di ironia, di perdono e di redenzione. Augurare buon Natale anche a chi fa del male, vuole essere un modo per arrivare al cuore di tutti, spingendo al cambiamento. Nello stesso tempo, noi stessi non siamo perfetti ed è agendo prima di tutto su di noi che possiamo davvero rendere il mondo migliore.
Ispirato alle coinvolgenti atmosfere caraibiche, è un brano allegro, ma non superficiale, che accompagni il Natale cercando, con genuinità, di elevare i nostri spiriti.
Paul Brigo ha suonato, arrangiato e registrato tutta la musica oltre che aver curato la regia ed il montaggio del video. La canzone è edita dall'etichetta AzzurraMusic.

BUON NATALE A TUTTI
(Paul Brigo – Chiara Sacks)

Allora buon Natale a tutti, ma proprio a tutti,
anche ai cattivi e brutti!
Buon Natale a chi vive nell’odio,
a chi vince con l’imbroglio.
Tanti auguri a chi vuole la guerra
senza rimorso che lo afferra.
Perché smettano di fare male,
anche a loro buon Natale!
Buon Natale a chi fa propaganda,
a chi non si pone mai domanda.
A chi comanda senza ragione,
e vuole solo fare il padrone.
Tanti auguri anche all’avaro
che ci opprime per denaro.
Buon Natale a chi non sa ascoltare
che sa solo giudicare.

Allora buon Natale a tutti, ma proprio tutti,
anche ai cattivi e brutti,
perché smettano di fare male,
anche a loro buon Natale.


Buon Natale, ricco di regali:
pace, giustizia, amore e un paio d’ali,
per volare oltre ai nostri limiti,
elevare i nostri spiriti!
Anche a me, con le mie contraddizioni,
tante paure, tante emozioni.
Perché, alla fine, per cambiare il mondo là fuori
non resta che partire dai nostri cuori!

Allora buon Natale a tutti, ma proprio tutti,
anche ai cattivi e brutti,
perché smettano di fare male,
anche a loro buon Natale.


Anche ai cattivi e brutti,
perché smettano di fare male,
anche a loro buon Natale.

 

Felicemente Controcorrente

FELICEMENTE CONTROCORRENTE
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

Una canzone rhythm and blues, con una carica travolgente che ammicca al funky e riporta alle atmosfere della storica black music. Una produzione ricca con l’energia tipica dei grandi live. Un brano ironico sull’attuale modo di vivere, estremamente omologato e alienante. Chiara Sacks, nello scrivere il testo, si è lasciata andare a quel profondo desiderio innato, che tutti abbiamo, di essere noi stessi, nella nostra unicità. Desiderio che viene, invece, inibito da un mondo che propone un modello unico socialmente accettato. Pur consapevole di essere anch’essa figlia di questi tempi, Chiara esprime, con leggerezza, grinta e un po’ di ironia, l’impossibilità odierna di stare controcorrente e, ancor di più, di starci felicemente. Perché fare scelte originali e autentiche spesso significa incontrare molte difficoltà, ostacoli e disagio. Realizzare la propria anima, dare ascolto alla propria essenza, conoscere se stessi e muoversi nella direzione giusta, è la cosa più difficile che ci sia e, nello stesso tempo, la vera ragione per cui valga la pena di vivere. Ma c’è un “coro”, fuori o dentro di noi, che ci dice: “No! Non lo puoi fare”…

FELICEMENTE CONTROCORRENTE
(Paul Brigo – Chiara Sacks)

Pronto, sei tu? Ancora tu!
Che mi vuoi vendere qualsiasi cosa!
Alla TV, ancora tu!
Che vuoi convincermi a pagarti ora!

Sai dove siamo stati,
e come i ricercati,
senza alcun reato,
indagati dal mercato! E poi,
mi proponi la tua felicità:
basta ascoltare la pubblicità!
E allora,

Voglio stare
felicemente controcorrente!
Voglio stare
felicemente controcorrente!

Anche io non mollo,
ci son dentro fino al collo!
Non so contare quante cose voglio!

Il pensiero dominante
avido e ammaliante, dice:
se non fai soldi, non vali niente!

E’ una strana malattia:
il telefono mi spia,
i pensieri son corrotti
da bisogni solo indotti!
Voglio uscire allo scoperto
e magari ti converto
a una sana deviazione
fuori dall’alienazione!

Voglio stare
felicemente controcorrente!
(CORO: Non lo puoi fare! No! Non lo puoi fare!)
Voglio stare
felicemente controcorrente!
(CORO: Non lo puoi fare! No!)
Io voglio stare
felicemente controcorrente!
(CORO: Non lo puoi fare! No! Non lo puoi fare!)
Io voglio stare
felicemente controcorrente!
(CORO: Non lo puoi fare! No!)

(CORO: No! No! Non lo puoi fare!
No, non lo puoi fare!)

E’ una strana malattia:
il telefono mi spia,
i pensieri son corrotti
da bisogni solo indotti!
Voglio uscire allo scoperto
e magari ti converto
a una sana deviazione
fuori dall’alienazione!

Voglio stare
felicemente controcorrente!
(CORO: Non lo puoi fare! No! Non lo puoi fare!)
Voglio stare
felicemente controcorrente!
(CORO: Non lo puoi fare! No!)
Oh, sì! Voglio stare
felicemente controcorrente!
(CORO: Non lo puoi fare! No! Non lo puoi fare!)
Io voglio stare
felicemente controcorrente!
(CORO: Non lo puoi fare! No!)

(CORO: Non lo puoi fare, no!)
Non lo puoi fare, non lo puoi fare,
no, non lo puoi fare.

Lo voglio fare, sì lo voglio fare!
(CORO: Non lo puoi fare! No! Non lo puoi fare!)
Lo posso fare, sì lo posso fare!
(CORO: Non lo puoi fare! No!)

Lo voglio fare, sì lo posso fare!
(CORO: Non lo puoi fare! No! Non lo puoi fare!)
Lo voglio fare, lo posso fare!
(CORO: Non lo puoi fare! No!)

No, non lo puoi fare…

La Porta Chiusa

LA PORTA CHIUSA
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

Scritta nel marzo del 2020, durante il periodo della quarantena per l’emergenza sanitaria mondiale causata dal virus Covid19, è una canzone dolce amara, il racconto delle emozioni e dei sentimenti scatenati dall’isolamento forzato. Una canzone che porta a riscoprire i valori autentici della nostra umanità. Una carezza musicale ispirata al classico folk americano, arrangiata al guitarlele e armonica a bocca da Paul Brigo. Edita dall’etichetta discografica AzzurraMusic.
Il video è stato girato nel soggiorno della casa di Chiara e Paul e le riprese sono state fatte dalla figlia Tina di 9 anni.

LA PORTA CHIUSA
(Paul Brigo – Chiara Sacks)

Hai visto, amico mio, dove li abbiamo ritrovati,
questi vecchi sentimenti abbandonati?
Sotto al divano della pazienza,
nella stanza dell’assenza.
Nella borsa della spesa con la scorta.
Nella politica con la coperta corta.
Fuori da questa porta chiusa,
per lasciarci la paura.

Hai visto, amico mio, dove li abbiamo ritrovati,
questi vecchi sentimenti abbandonati?
Nel ricordo degli abbracci,
nel cassetto con gli stracci.
Vedi che non li abbiamo mai buttati,
li avevamo solo un po’ dimenticati.
Ti posso dire, amico mio:
ho fatto anche una preghiera a Dio.

Ero lì che frugavo nella confusione,
cercando il senso, la ragione.
E ora che siamo lontani,
me la sono ritrovata tra mani.
Dentro vecchi sentimenti abbandonati,
antichi doni di quando siamo nati.
E posso dirti la verità?
In mezzo c’era anche la libertà.

Hai visto, amico mio, dove li abbiamo ritrovati,
questi vecchi sentimenti abbandonati?
Mi dispiace se non trovo le parole
per poterti consolare dal dolore.
Una cosa, però, te la voglio dire:
questo è il tempo per capire.
Siamo qui, in questo momento.
E’ l’amore il più importante sentimento.

Silent Night

SILENT NIGHT
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

Un grande classico natalizio interpretato come un dolcissimo folk/rock lento dalla voce di Chiara e dall’arrangiamento di Paul Brigo, pubblicato nel 2019 con l’etichetta discografica AzzurraMusic.
Grazie anche alla chitarra di Mario Carpi, che evoca vecchie atmosfere americane, alla batteria vocale di Davide Chiesa, al delicato basso di Alessandro Musi e al toccante pianoforte di Paul Brigo, il brano prende una nuova luce con la stessa commozione di sempre.

Amaro Sole

AMARO SOLE
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

Una canzone elettro-pop, pubblicata nell’estate del 2019, che non dimentica il graffiante rock della voce di Chiara.
Interamente prodotta da Chiara Sacks e Paul Brigo (edita dall’etichetta discografica AzzurraMusic), Amaro Sole è un’ondata marittimo-metropolitana di energia ed ironia sulla vita frenetica e virtuale dei giorni nostri, tutta da ballare, da cantare e da ragionare…
Il video è girato in una calda giornata estiva, in un parcheggio di periferia e tra le giovani ballerine, compare anche Tina, la piccola figlia di Chiara e Paul.

AMARO SOLE
(Paul Brigo – Chiara Sacks)

Destra, sinistra, movimenti trasversali,
è il ballo dell’anno, lo dicono i giornali.

Se vuoi partecipare, è molto divertente!
Un pollo in batteria è meglio di niente…

La vita che corre, la finanza, i quattrini,
canzoni che piacciono tanto ai bambini.

O mangi sta minestra o giù dalla finestra!
Meglio il mondo virtuale dov’è sempre festa!

E allora condividiamo, la nostra foto!
Siamo contenti che tra poco,
siamo in vacanza e nella rete,
a prendere in faccia il nostro pesce!

Sole e mare, amaro sole
Sole e mare, amaro sole
Sole e mare, amaro sole
Sole e mare…

Protagonisti della grande illusione,
Viva l’estate, nessuna contestazione.
Tanta meditazione, visualizzando il sacro fiume,
per continuare a temere la prova costume.

E allora condividiamo, la nostra foto!
Siamo contenti che tra poco,
siamo in vacanza e nella rete,
a prendere in faccia il nostro pesce!

Sole e mare, amaro sole
Sole e mare, amaro sole
Sole e mare, amaro sole
Sole e mare…

E’ un altro giorno per poterti amare…
E se questo fosse un giorno speciale?

E allora condividiamo, la nostra foto!
Siamo contenti che tra poco,
siamo in vacanza e nella rete,
a prendere in faccia il nostro pesce!

Sole e mare, amaro sole
Sole e mare, amaro sole
Sole e mare, amaro sole
Sole e mare…

MUSIC WILL SAVE THE WORLD
Chiara Sacks
Ft. Paul Brigo

E’ la canzone da cui prende il titolo l’intero album, molto evocativa, scritta e arrangiata insieme a Paul Brigo. Un brano che parla del bellissimo potere della musica.

E’ un inno al risveglio del nostro senso innato di umanità e amore. Il testo, scritto di getto da Chiara Sacks, è un messaggio preciso: credere nella bellezza, nell’arte, nell’amore... Una bella canzone può influenzare le emozioni, le azioni e generare i più profondi sconvolgimenti. Un testo in cui Chiara crede profondamente: l’essere umano è in grado di generare bellezza e metterla a disposizione di tutti, con un nobile impegno ed un atto creativo che non ha nessuna controindicazione e può davvero salvarci.

MUSIC WILL SAVE THE WORLD
(Paul Brigo – Chiara Sacks)

L’arma che tieni nelle mani

è l’odio che hai per il domani.

Seduto come un re sul mondo

osservi l’uomo toccare il fondo.

Giornate passate per ragionare

su quali ordigni progettare.

Strategie di guerra e sottomissione,

portare la giacca per coprirsi il cuore.

Usare un bambino per derubare,

sfruttare la terra ed ogni animare

oppure vivere come una bestia

e poi stuprare una coscienza persa.

Allora vorrei che una canzone

volasse nell’aria come un airone,

portasse le note dell’amore

negli occhi vuoti di un padrone,

nel corpo stanco di uno sfruttato,

nel viso duro di quel soldato.

Vorrei sentire una melodia diversa

nel campo di quella battaglia persa.

Vorrei il miracolo di una canzone

che fa cantare le persone,

che ferma il colpo di un fucile,

c’è un altro giorno per morire,

che ferma l’odio di un’estorsione

e porta una lacrima di compassione,

pensare che sempre si può cambiare

e che la musica ci può salvare!

MUSIC WILL SAVE THE WORLD

MUSIC WILL SAVE THE WORLD...